News dalla Lega -

Firenze, 12 agosto 2023. Quaranta anni fa ci lasciava Artemio Franchi il più grande dirigente calcistico italiano. Il 12 Agosto 1983 fu infatti il giorno del fatale in­cidente che, sulla statale di Asciano in provincia di Siena, portò via alla sua famiglia ed al calcio italiano quella guida che tutti ci invidiava­no e che sarebbe diventata numero uno della Fifa.

Grazie alle sue innovative idee, nel 1959, firmò l’atto di nascita della serie C, allora Lega Nazionale Se­miprofessionisti, Presi­dente della Figc dal 1967 al 1976 con lui l’Italia vinse “Euro 1968” e arrivò seconda in Messico nel 1970. Fu ancora al vertice della Federa­zione dal 1978 al 1980. Numero uno dell’Uefa dal 1973 e vicepre­sidente Fifa dal 1974. Organizzò l’Europeo d ‘Italia nel 1980 e con lui ai vertici del massimo organismo calcistico mondiale fummo cam­pioni del Mondo a Spagna ’82.

In questa stagione il pallone ufficiale della Lega Pro si chiamerà “Artemio” proprio per celebrare questa ricorrenza. (foto Fondazione Franchi-archivio Lega Pro)

Condividi su: