È prioritario garantire la felicità ai bambini, preservando il gioco del calcio dalle bande criminali, utilizzando il massimo della tecnologia a disposizione.
Il Progetto Integrity nasce dallo spirito di riforma, rispetto e affermazione dei valori dello sport, che sta ispirando l’operato e i progetti di Lega Pro.
Si rivolge ai 60 Club associati , con la volontà di sviluppare una cultura diffusa della trasparenza e della legalità.
PROGETTO INTEGRITY: DIRETTRICI DEL SUO OPERATO
Contrasto al Match fixing. Per una prevenzione mirata alla lotta contro le attività illecite di contraffazione delle scommesse sportive.
Formazione dei calciatori sui temi della legalità attraverso la collaborazione di Istituzioni pubbliche e Sportradar
Controllo e tempestiva denuncia delle situazioni anomale segnalate da Sportradar alla Procura Federale della FIGC e all’Unità Informativa Scommesse Sportive.
Sostegno – come novità assoluta – a quegli scommettitori patologici che possono esserci anche tra i tifosi. Problema per il quale Lega Pro ha stipulato un accordo con la Sii.p.a.c. ( la società italiana intervento patologie compulsive del prof. Guerreschi) con l’obiettivo di attivare -assieme a psicologi e medici – strumenti di sostegno per queste persone e le loro famiglie nel rispetto della loro privacy
Corretta amministrazione e conduzione economico-tributaria dei Club sportivi attraverso un’attività di sensibilizzazione e formazione dei dirigenti sulle regole e il rispetto delle normative societarie, tributarie e previdenziali.
