News dalla Lega -

Si è tenuta l’Assemblea dei club di Lega Pro, nel corso della quale sono stati esaminati i vari punti all’ordine del giorno.

Dopo le comunicazioni del Presidente, c’è stato un confronto sulle eventuali proposte di modifiche allo statuto di Lega Pro e sono state analizzate alcune proposte di sostenibilità 2017-2018.

La Lega Pro ha lavorato sul darsi regole come il rating e il codice di autoregolamentazione. La situazione di incertezza economico-finanziaria pesa sui club e nel corso dei lavori dell’Assemblea, il dibattito è stato ampio e concorde.

“In assenza di risposte relative alla Legge Melandri che assicurino maggiore certezza finanziaria- ha spiegato Gabriele Gravina, Presidente Lega Pro- l’unica strada da percorrere è la riduzione dei costi, in modo da incidere sul costo del lavoro, che pesa nei nostri club per oltre il 90%.  Lavoriamo sulla composizione delle rose e sulla diminuzione del numero degli over così come dovremo rivedere i rapporti di valorizzazione di giocatori che provengono dalle serie maggiori, in modo che la formazione dei giovani calciatori non sia un costo per i club”.

Si sono dati appuntamento in una prossima riunione del Consiglio Direttivo dopo le Festività pasquali, i cui risultati saranno portati in Assemblea.

Infine, nel corso dell’Assemblea, è stato nominato Luigi Ciampoli, componente del Comitato Etico, che subentra a Luigi Curatoli (che lascia per motivi di lavoro). Nei suoi 49 anni di carriera, Ciampoli ha quasi sempre rivestito il ruolo di Pubblico Ministero, entrando in Magistratura nel 1965.

Condividi su: