News dalla Lega -

Semi dell’Etica. Piantare oggi un seme nella coscienza dei ragazzi attraverso lo sport significa far crescere dei cittadini etici domani

Si è tenuta questo pomeriggio a Roma, presso l’Aula Magna del Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, la fase finale indoor della 3° edizione de “I Semi dell’Etica “, il progetto educativo rivolto ai giovani che coniuga scuola e calcio e che ha l’obiettivo di valorizzare, proprio attraverso lo sport, la lealtà, l’amicizia ed il rispetto delle regole all’interno di una crescita personale condivisa.

Al progetto, ideato da MECS (Movimento per l’Etica, la Cultura e lo Sport) e portato avanti in collaborazione con la Lega Pro e l’ACSI (Associazione Centri Sportivi Italiani), hanno partecipato come protagonisti assoluti 11 Istituti scolastici secondari di II grado adottati da altrettante Società calcistiche della terza serie.

Queste le 4 Società di Lega Pro e le scuole finaliste che hanno partecipato all’ultima fase dell’Eticampionato 2017/2018: Catania e IPSSEOA “K. Wojtyla” di Catania, Cosenza e I.T.I. “A. Monaco” di Cosenza, Lecce e Liceo Classico “Capece” di Maglie, Reggina e I. T. E. “Ferraris”/”Da Empoli” di Reggio Calabria.

Nel corso dell’anno gli studenti sono stati accompagnati in attività didattiche e formative, con una serie di testimonianze e quiz-test su regole, scelte tecniche e comportamenti corretti da tenere dentro e fuori un campo di calcio.

“Il percorso affrontato con scuole e club, entrando in sintonia con il mondo giovanile, ha sensibilizzato le nuove generazioni e consentito all’attività fisica di diventare per loro uno stile di vita in cui ritrovare valori come correttezza, lealtà, rispetto e civiltà – ha dichiarato Francesco Ghirelli, Segretario Lega Pro – I partecipanti  hanno mostrato di aver recepito il messaggio e il valore intrinseco dell’attività sportiva lavorando, giocando e divertendosi”

All’incontro sono intervenuti anche Antonino Viti (Presidente ACSI) e Paolo Del Bene (Coordinatore MECS).

Domani mattina tutti in campo al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” per il quadrangolare di Calcio a 5 tra le finaliste, al termine del quale si decreteranno la scuola e la squadra vincitrici dell’Eticampionato 2017/2018.

Condividi su: