News dalla Lega -

Final Four Berretti Lega Pro: domani in campo per le semifinali a Prato.

Si è tenuto oggi il saluto di benvenuto alle finaliste delle Final Four Berretti di Lega Pro, Catania, Livorno, Reggiana e Renate presso la Sala del Consiglio del Comune di Prato.

Sono intervenuti Luca Vannucci, Consigliere del Comune di Prato delegato allo sport, Francesco Ghirelli, Segretario Generale Lega Pro, Paolo Toccafondi, Amministratore Delegato A.C. Prato, Massimo Taiti, Vicepresidente Comitato Regionale Toscano LND, Vittorio Angelaccio, Responsabile Integrity Lega Pro e Marcello Presilla, International Manager Sportradar.

Durante l’incontro è stata presentata ai Club partecipanti la 51esima edizione del Torneo Dante Berretti, che prende il nome dal grande dirigente sportivo italiano. Il campionato, nato nel 1966, è una competizione calcistica dedicata ad atleti di età compresa tra i 15 e i 20 anni, che ha come obiettivo quello di valorizzare i giovani calciatori e i loro club a livello nazionale. I capitani di Catania, Livorno, Reggiana e Renate sono stati poi i portavoce delle emozioni raccontate dalle proprie squadre per sottolineare l’importanza della manifestazione vissuta da protagonisti, con la voglia di giocarsi una grande opportunità come quella di alzare il trofeo.

Per l’occasione la Lega Pro ha organizzato in collaborazione con Sportradar il workshop Integrity Final Four, rivolto a tutti gli atleti impegnati nella manifestazione per far meglio conoscere la piaga delle frodi nelle competizioni sportive, un fenomeno criminale in grado di assicurare ingenti profitti alle organizzazioni delinquenziali, di ogni dimensione e natura, che operano su scala nazionale e/o transnazionale. Per questo motivo, durante il confronto, sono state illustrate le diverse tipologie di scommesse, i loro flussi, ma soprattutto le diverse modalità di approccio degli atleti e le possibili manipolazioni delle partite. Si è parlato in particolare delle modalità di monitoraggio continue e costanti dei match in funzione di prevenzione e contrasto e sono state fornite tutte le indicazioni necessarie per denunciare gli illeciti sportivi.

Lega Pro e Sportradar ribadiscono ancora una volta come chi scommette, o si presta a manipolazioni di sorta delle partite, non deve assolutamente far parte del mondo del calcio e dello sport: temi che saranno affrontati nel Convegno “Le Azioni Di Contrasto Al Match Fixing: Un Impegno Primario” che si terrà Venerdì 9 giugno, alle ore 11:00 presso la Sala Conferenze dell’Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale- Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Ministero dell’Interno a Roma.

Le quattro formazioni si affronteranno domani, giovedì 8 giugno, per le semifinali allo Stadio Lungobisenzio di Prato: alle ore 14.30 fischio d’inizio per Catania-Renate e a seguire, alle ore 18.30, Livorno-Reggiana. La finalissima si disputerà sabato 10 giugno alle ore 17.00.
Venerdì 9 giugno alle ore 17, invece, si giocherà la finale per i club di Serie A tra Inter e Torino.
Le gare saranno trasmesse in diretta streaming su Lega Pro Channel, www.sportube.tv/live.

Prato, 7 giugno 2017

Condividi su: