News dalla Lega -

Una giornata dedicata all’attività dei delegati di Lega Pro è quella che si tiene oggi presso la sede della Lega Pro a Firenze.

La riunione interregionale dei delegati, che vede gli interventi di Fedele Verzola, Giorgio Sancricca, Luciano Russo e Giancarlo Vigiani, ha come tema di confronto, oltre al bilancio del lavoro svolto, anche la parte organizzativa e il lavoro dei delegati in occasioni di eventi come i play off e play out di Lega Pro.

A portare il saluto ai delegati è intervenuta Daniela Stradiotto, Presidente dell’Osservatorio per le Manifestazioni Sportive: “Rivolgo parole di ringraziamento per il vostro lavoro perché il rapporto proficuo e di collaborazione che abbiamo con la Lega Pro, oltre alla sinergia con i vostri vertici, si sviluppa e si rende più forte con la vostra attività negli stadi.

Il traguardo si raggiunge assieme e facendo rete. Il traguardo è far sì che lo stadio diventi sempre più un luogo da vivere con divertimento dove si tifa per e non contro, e il percorso che abbiamo portato avanti con le istituzioni calcistiche, in particolare, dopo l’approvazione del Protocollo tra Ministero dell’Interno, CONI, FIGC e Leghe, punta a responsabilizzare i club, superare la tessera del tifoso e dare omogeneità di comportamenti”.

“Il Progetto 3 P (Patto, Passione, Partecipazione), che prevede la creazione di una community formata da club, istituzioni e altri partner (come le associazioni)- spiega Francesco Ghirelli, Segretario Generale Lega Pro– e che condivide un percorso sportivo basato sulla massima trasparenza nei rapporti, ha ottenuto risultati, che però devono migliorare nettamente”.

Tramite incontri ed iniziative speciali di sensibilizzazione- continua Ghirelli– il progetto si pone l’obiettivo concreto di “abbassare la percezione del pericolo di andare a vedere la partita e riportare le famiglie allo stadio”.

Nel pomeriggio, il confronto dei delegati prosegue con i team manager dei club di Lega Pro.

Condividi su: